"I capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi": dove sta scritta questa affermazione? Nella Costituzione Italiana
 
A norma della Costituzione italiana e per quanto riguarda i figli, la legge: assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale
 
A norma della Costituzione italiana, contro le sentenze sulla libertà personale pronunciate dagli organi giurisdizionali ordinari è sempre ammesso ricorso: in Cassazione per violazione di legge
 
A norma della Costituzione italiana, degli atti di ogni singolo ministero è responsabile: il ministro competente
 
A norma della Costituzione italiana, i membri elettivi del Consiglio superiore della Magistratura durano in carica: quattro anni
 
A norma della Costituzione italiana, sono eleggibili a deputati: tutti gli elettori che hanno compiuto 25 anni
 
A norma della Costituzione italiana, tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere: motivati
 
A norma della sua Costituzione, l'Italia: promuove le organizzazioni internazionali rivolte ad assicurare la pace e la giustizia tra le nazioni
 
Ai sensi della Costituzione italiana, chi può concedere la grazia? Il Presidente della Repubblica
 
Ai sensi della Costituzione, in Italia un soggetto può essere sottoposto a un determinato trattamento sanitario contro la sua volontà? No, se non per disposizione di legge che non deve violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana
 
CECA è l'acronimo di: Comunità europea del Carbone e dell'Acciaio
 
Chi è responsabile, per la Costituzione italiana, degli atti del Consiglio dei ministri? I ministri collegialmente
 
Chi ha la funzione di risolvere i conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato? La Corte Costituzionale
 
Chi presiede il Parlamento quando si riunisce in seduta comune delle due Camere? Il Presidente della Camera dei Deputati
 
Come si chiama il fondo internazionale preposto alle emergenze per l'infanzia? UNICEF
 
Come sono regolati i rapporti tra lo Stato italiano e le confessioni religiose diverse da quella cattolica? Per legge, sulla base di intese con le relative rappresentanze
 
Con quale cadenza si svolgono le elezioni per il Parlamento europeo? Ogni cinque anni
 
Cosa indica l'espressione "giudice naturale precostituito per legge", sancita dalla Costituzione italiana? Il giudice già costituito, secondo la legge, nel luogo in cui il reato è stato commesso
 
Cosa prevede l'articolo 11 della Costituzione italiana? Il ripudio della guerra da parte dell'Italia
 
Da chi è eletto il Presidente della Repubblica italiana? Dal Parlamento in seduta comune, unitamente ai delegati regionali
 
Entro quanto tempo dalla sua formazione, secondo il dettato costituzionale, il Governo deve presentarsi dinanzi alle Camere per ottenerne la fiducia? Dieci giorni
 
I casi di ineleggibilità e di incompatibilità con l'ufficio di parlamentare: sono definiti dalla legge
 
I giudici della Corte Costituzionale sono nominati: per un solo mandato
 
Il compito di supplenza del Capo dello Stato viene affidato: al Presidente del Senato
 
Il Consiglio Superiore della Magistratura è: l'organo di autogoverno della magistratura
 
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha il compito di garantire l'indipendenza della Magistratura e disciplinarne l'attività
 
Il Presidente della Repubblica è eletto: dal Parlamento in seduta comune integrato dai rappresentanti regionali
 
Il Presidente della Repubblica è penalmente responsabile, secondo la Costituzione italiana, degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni? Solo per alto tradimento e attentato alla Costituzione
 
Il Presidente della Repubblica italiana è civilmente responsabile per gli atti compiuti come privato cittadino? Sì, senza alcun limite
 
Il Presidente della Repubblica NON può sciogliere le Camere: negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura
 
Il Senato della Repubblica italiana è eletto per: cinque anni
 
Il testo Costituzionale NON prevede che: in caso di incapacità dei genitori, lo Stato si occupi dell'educazione dei figli
 
In base al dettato costituzionale, i pubblici impiegati se sono membri del Parlamento italiano: non possono conseguire promozioni se non per anzianità
 
In base alla Costituzione italiana la Repubblica: tutela con apposite norme le minoranze linguistiche
 
In base alla Costituzione italiana, avverso le decisioni della Corte Costituzionale: non è ammessa alcuna impugnazione
 
In base alla Costituzione italiana, chi dirige la politica generale del Governo e chi ne è responsabile? Il Presidente del Consiglio dei ministri
 
In base alla Costituzione italiana, chi è responsabile degli atti del Consiglio dei ministri? I ministri collegialmente
 
In base alla Costituzione italiana, chi esercita le funzioni del Presidente della Repubblica, se egli non può adempierle? Il Presidente del Senato della Repubblica
 
In base alla Costituzione italiana, chi rappresenta l'unità nazionale? Il Presidente della Repubblica
 
In base alla Costituzione italiana, da chi è presieduto il Consiglio supremo di Difesa? Dal Presidente della Repubblica
 
In base alla Costituzione italiana, è ammessa la tutela dei diritti contro gli atti della pubblica amministrazione? Sì, sempre
 
In base alla Costituzione italiana, entro quale termine dalla sua formazione, il Governo deve presentarsi alle Camere per ottenerne la fiducia? 10 giorni
 
In base alla Costituzione italiana, i genitori hanno l'obbligo di mantenere i figli nati al di fuori del matrimonio? Sì, sempre
 
In base alla Costituzione italiana, i magistrati sono: inamovibili
 
In base alla Costituzione italiana, i pubblici impiegati che siano membri del Parlamento possono conseguire promozioni: soltanto per anzianità
 
In base alla Costituzione italiana, i rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica sono regolati: dai Patti Lateranensi
 
In base alla Costituzione italiana, i titoli di ammissione dei componenti delle Camere sono giudicati: da ciascuna Camera
 
In base alla Costituzione italiana, il compito di giudicare sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato e delle Regioni spetta: alla Corte Costituzionale
 
In base alla Costituzione italiana, il Consiglio Superiore della Magistratura è presieduto: dal Presidente della Repubblica
 
In base alla Costituzione italiana, il fine religioso di un'associazione può essere causa di speciali gravami fiscali per la sua costituzione? No, mai
 
In base alla Costituzione italiana, il Governo può esercitare la funzione legislativa? Sì, su delega del Parlamento o in casi straordinari di necessità e urgenza
 
In base alla Costituzione italiana, il Parlamento può essere sciolto dal: Presidente della Repubblica
 
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può effettuare la nomina di senatori a vita? Sì, designando al massimo cinque cittadini che hanno illustrato la Patria
 
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica: promulga le leggi
 
In base alla Costituzione italiana, il Senato della Repubblica è eletto a base: regionale
 
In base alla Costituzione italiana, il Senato è eletto su base: regionale
 
In base alla Costituzione italiana, la Camera dei Deputati è eletta: a suffragio universale e diretto
 
In base alla Costituzione italiana, la durata in carica della Camera dei deputati può essere prorogata: solo in caso di guerra
 
In base alla Costituzione italiana, la funzione giurisdizionale è esercitata: dai magistrati ordinari
 
In base alla Costituzione italiana, la legge dispone provvedimenti a favore delle zone: montane
 
In base alla Costituzione italiana, la Repubblica riconosce allo straniero cui nel proprio Paese sono negate le libertà democratiche: il diritto d'asilo
 
In base alla Costituzione italiana, la sovranità appartiene: al popolo
 
In base alla Costituzione italiana, l'amnistia è concessa: con legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera
 
In base alla Costituzione italiana, le leggi di revisione della Costituzione sono sottoposte a referendum popolare: se ne fa domanda un quinto dei membri di una Camera
 
In base alla Costituzione italiana, l'estradizione del cittadino: può essere consentita soltanto ove sia espressamente prevista dalle convenzioni internazionali
 
In base alla Costituzione italiana, l'imputato NON è considerato colpevole sino: alla condanna definitiva
 
In base alla Costituzione italiana, l'indulto è concesso: con legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera
 
In base alla Costituzione italiana, l'organizzazione sindacale dei lavoratori è: libera
 
In base alla Costituzione italiana, nei giudizi di accusa contro il Presidente della Repubblica, chi interviene oltre ai giudici ordinari della Corte Costituzionale? Sedici membri tratti a sorte da un elenco di cittadini aventi determinati requisiti
 
In base alla Costituzione italiana, per quale, fra i seguenti gruppi di leggi, NON è ammesso il referendum? Per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali
 
In base alla Costituzione italiana, qual è la maggioranza necessaria affinché il Presidente della Repubblica venga eletto? Maggioranza dei due terzi dell'Assemblea per i primi tre scrutini, maggioranza assoluta dal quarto scrutinio
 
In base alla Costituzione italiana, qual è la maggioranza necessaria in ciascuna Camera perché venga deliberata una legge che concede l'amnistia? Due terzi dei componenti
 
In base alla Costituzione italiana, quali dei seguenti atti NON è di competenza del Presidente della Repubblica? Dirigere la politica generale del Governo
 
In base alla Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere arrestato: previa autorizzazione della Camera d'appartenenza, salvo che sia colto nell'atto di commettere un reato per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza o in esecuzione di sentenza irrevocabile di condanna
 
In base alla Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere arrestato: solo con autorizzazione della Camera di appartenenza, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se colto a commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in caso di flagranza
 
In base alla Costituzione italiana, un ministro, per i reati commessi al di fuori dell'esercizio delle sue funzioni, è sottoposto direttamente: alla giurisdizione ordinaria
 
In base alla Costituzione italiana: tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge
 
In base alla Costituzione italiana: è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana
 
In base alla Costituzione italiana: la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto
 
In base alla Costituzione, in Italia l'istruzione inferiore è impartita per almeno: otto anni
 
In base all'articolo 48 della Costituzione italiana, il voto è: personale, eguale, libero e segreto
 
In caso di reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, il Presidente del Consiglio e i ministri: sono sottoposti alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato o della Camera
 
In Italia, è dovere e diritto dei genitori mantenere i figli nati fuori dal matrimonio? Sì
 
In Italia, esiste un diritto inviolabile del cittadino alla segretezza della propria corrispondenza? Sì, ma l'autorità giudiziaria può limitare la segretezza della corrispondenza con atto motivato e con le garanzie stabilite dalla legge
 
In Italia, il diritto di elettorato attivo nelle elezioni politiche si acquista al compimento del: 18° anno per la Camera, 25° per il Senato
 
In Italia, il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere? Sì, anche una sola di esse, ma non negli ultimi sei mesi del suo mandato
Nessun commento:
Posta un commento