![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjoCN6x7bVXwVqxxDeoetk48Za0zqGHaIi6dsVillpS5QYE4lPMmr26qVxk5Ow9myUH4X9ys6Nxzb9xenz2IO-9hBdT953Aeth2-zMwrnZcDKQcoz6ZvOuhG7AnESY1dNifMNHTAM6IdE/s320/pianeti.jpg)
Distanza dal Sole
Sequenza dei pianeti, per ricordarli a memoria semplicemente.
Un esempio può essere questo.
Immaginate di leggere una lettera d’amore appesa sulla tenda da campo di un centurione scritta da Xena la principessa guerriero quella del telefilm, scritta in pieno inverno e gelo per un centurione romano che le faceva la corte, era tanto guerriera Xena o di fragili parole d’amore?
La lettera è breve e dice così:
Me vedete a maggio salvo un netto pluri-ritardo!
(Iris o Xena)
ME (Mercurio) VE (Venere) de TE (Terra) a MA (Marte)g Gio (Giove) SA (Saturno)lvo U (Urano) n NETT (Nettuno) o PLU (Plutone) ri - ritardo IRIS (Iris o detta anche Xena)
Mi è venuto in mente un raccontino molto più facile.
Allora basta ricordare i giorni della settimana.
Mercoledì e Venerdì per Terra Martedi Giovedì e Sabato Urinando nella testa di Nessuno Più.
Fatevi voi il conto nella filastrocca dei pianeti. Buona mnemotecnica.
Vi mando la mia filstrocca mnemonica:
RispondiEliminaM(olte) V(olte) T(i) M(ando G(igli) S(enza) U(na) N(ota)
PS:
Plutone già non è considerato un pianeta.