COMPLETARE CON UN AGGETTIVO DI GRADO COMPARATIVO
COMPLETARE CON UN AGGETTIVO DI GRADO SUPERLATIVO ASSOLUTO
COMPLETARE CON UN AGGETTIVO DI GRADO COMPARATIVO
COMPLETARE CON UN AGGETTIVO DI GRADO SUPERLATIVO RELATIVO
COMPLETARE CON UN AGGETTIVO DI GRADO SUPERLATIVO RELATIVO
COMPLETARE CON UN AGGETTIVO DIMOSTRATIVO
COMPLETARE CON UN AGGETTIVO DIMOSTRATIVO
COMPLETARE CON UN AGGETTIVO POSSESSIVO
COMPLETARE CON UN AVVERBIO DI MODO
COMPLETARE CON UN PRONOME PERSONALE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
COMPLETARE
IN QUALE DELLE SEGUENTI FRASI "CHE" E' SOGGETTO? CAN CHE ABBAIA NON MORDE
IN QUALE DELLE SEGUENTI FRASI "CHE" E' SOGGETTO? A NEMICO CHE FUGGE PONTI D'ORO
IN QUALE DELLE SEGUENTI FRASI "CHE" E' SOGGETTO? TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE
INDIVIDUARE
INDIVIDUARE
INDIVIDUARE
INDIVIDUARE
INDIVIDUARE
INDIVIDUARE
INDIVIDUARE, FRA I SEGUENTI, IL TERMINE CHE SI AVVICINA DI PIU' ALLA PAROLA ELEZIONE: DESIGNAZIONE
INDIVIDUARE, FRA I SEGUENTI, IL TERMINE CHE SI AVVICINA DI PIU' ALLA PAROLA MILLANTARE: VANTARE BORIOSAMENTE
INDIVIDUARE, FRA I SEGUENTI, IL TERMINE CHE SI AVVICINA DI PIU' ALLA PAROLA PROLIFERARE : DIFFONDERSI
INDIVIDUARE, FRA I SEGUENTI, IL TERMINE CHE SI AVVICINA DI PIU' ALLA PAROLA VOTAZIONE: SCRUTINIO
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL PASSATO REMOTO DEL VERBO ANDARE: ANDAI
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL PASSATO REMOTO DEL VERBO CONVERGERE: CONVERSI
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL PASSATO REMOTO DEL VERBO CUOCERE: COSSI
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL PASSATO REMOTO DEL VERBO ESUMARE: ESUMAI
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL PASSATO REMOTO DEL VERBO SAPERE: SEPPI
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL PASSATO REMOTO DEL VERBO SCINDERE: SCISSI
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: CLIMA
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: PATTUGLIA
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: STASI
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: PROBLEMA
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: BOTTA
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: BARA
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: SCARPONE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE DIVERSO PER GENERE GRAMMATICALE: TENSIONE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: UNGHIE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: BANCONOTE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: DITA
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: PIANTE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: CLAVICOLE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: SCARPE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: BILANCE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE PLURALE: INTERIORA
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE SINGOLARE: BRACE
INDIVIDUARE, TRA I SEGUENTI, IL TERMINE SINGOLARE: FALANGE
NELLA SEGUENTE FRASE "CESARE SOTTOMISE TUTTA
NELLA SEGUENTE FRASE "CON L'AIUTO DI UNA CORDA I LADRI SI SONO ARRAMPICATI FINO ALLE FINESTRE DEL TERZO PIANO", IL SOGGETTO E': LADRI
NELLA SEGUENTE FRASE "CONTRO
NELLA SEGUENTE FRASE "COSA FATTA CAPO HA", IL SOGGETTO E': COSA
NELLA SEGUENTE FRASE "DANTE ALIGHIERI, SOMMO POETA FIORENTINO, SCRISSE
NELLA SEGUENTE FRASE "GUARDAVANO QUESTA STATUA CON GRANDE AMMIRAZIONE, QUEGLI STRANIERI", IL SOGGETTO E': STRANIERI
NELLA SEGUENTE FRASE "IN PIAZZA C'E' UNA GRAN FOLLA PER L'ASCOLTO DEL RAPPRESENTANTE DI UN PARTITO", IL SOGGETTO E': FOLLA
NELLA SEGUENTE FRASE "LE FANCIULLE OFFRIRONO MOLTI FIORI ALLE SIGNORE PRESENTI IN CITTA", IL COMPLEMENTO OGGETTO E': FIORI
NELLA SEGUENTE FRASE "L'INCENDIO PROVOCO' GRAVI DANNI ALLE POPOLAZIONI E AI BOSCHI", IL SOGGETTO E': INCENDIO
NELLA SEGUENTE FRASE "NON SEMPRE E' BEN ACCETTO UNO SCHERZO DI VOLGARE SATIRA", IL SOGGETTO E': SCHERZO
NELLA SEGUENTE FRASE "SAN FRANCESCO INSEGNAVA AGLI UOMINI IL DISTACCO DAI BENI DELLA TERRA", IL COMPLEMENTO OGGETTO E': DISTACCO
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA ABBINAMENTO? SEPARAZIONE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA AGOGNARE? ABORRIRE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA ASSENTIRE? DISSENTIRE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA ASTRUSO? CHIARO
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA ATTINENZA? ESTRANEITA'
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA CONCISIONE? PROLISSITA'
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA CONCLAMATO? INCERTO
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA DETRIMENTO? PROFITTO
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA ESACERBARE? PLACARE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA ESONERO? OBBLIGO
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA INFICIARE? CONVALIDARE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA INTERPELLARE? RISPONDERE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA IRREVOCABILE? MUTABILE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA OCCULTARE? PALESARE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA OSTRUZIONISMO? COLLABORAZIONE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA PERENTORIO? DILAZIONABILE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA PERVICACIA? ARRENDEVOLEZZA
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA RECRUDESCENZA? ATTENUAZIONE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA RENITENTE? CONDISCENDENTE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA SAGACIA? SCONSIDERATEZZA
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA STOICAMENTE? TIMOROSAMENTE
QUAL E' IL CONTRARIO DELLA PAROLA UNANIMEMENTE? DISCORDEMENTE
QUAL E' IL PLURALE DELLA PAROLA CAPORETTO? CAPORETTO
QUAL E' IL PLURALE DELLA PAROLA DISAGIO? DISAGI
QUAL E' IL PLURALE DELLA PAROLA GIRAVOLTA? GIRAVOLTE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA ANATOCISMO? CALCOLO DEGLI INTERESSI SUGLI INTERESSI
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA ANNICHILIMENTO? ANNIENTAMENTO
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA AVIATORIO? CHE CONCERNE L'AVIAZIONE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA BIGHELLONE? INDIVIDUO PERDITEMPO
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA COALIZIONE? ALLEANZA
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA CONCOMITANZA? SIMULTANEITA'
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA DEFALCARE? DETRARRE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA DISCETTARE? DISCUTERE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA ELUCUBRAZIONE? MEDITAZIONE MINUZIOSA
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA ENCLAVE? AREA TERRITORIALE DIFFERENZIATA POLITICAMENTE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA LATROCINIO? ABUSO SOTTO APPARENZA DI LEGALITA'
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA PRETERMETTERE? OMETTERE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA PROPALARE? DIVULGARE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA RIBADIRE? RIAFFERMARE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA RIPROVEVOLE? CHE MERITA DISAPPROVAZIONE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA SANATORIA? CONVALIDA, LEGITTIMAZIONE
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA SINDROME? INSIEME DI SINTOMI
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA SOLERZIA? DILIGENZA OPEROSA E COSCIENZIOSA
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA TAFFERUGLIO? RISSA
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA TEDIO? NOIA
QUAL E' IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA VIGENTE? IN VIGORE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ABBIENTE? BENESTANTE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ABROGAZIONE? ANNULLAMENTO
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ACCAPARRATORE? INCETTATORE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ADIRE? RICORRERE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ANTITETICO? CONTRASTANTE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ASSERTORE? SOSTENITORE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA CADUCARE? ANNULLARE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA COLLEGATO? CONNESSO
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA EMENDARE? MODIFICARE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ESCLUSIONE? ELIMINAZIONE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA EVIDENZA? CHIAREZZA
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA ILARITA'? ALLEGRIA
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA INTERINALE? TEMPORANEO
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA MACHIAVELLISMO? ASTUZIA
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA MESTIZIA? TRISTEZZA
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA OTTEMPERANZA? OBBEDIENZA
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA PROROGA? DIFFERIMENTO
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA RECEPIRE? ACCOGLIERE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA STILARE? REDIGERE
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA SUFFRAGIO? VOTO
QUAL E' IL SINONIMO DELLA PAROLA SUVVIA? ORSU'
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? REAGIRE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? INCIAMPARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? ANDARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? SCIARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? TOSSIRE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? BELARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? REMARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? TURBINARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? DIVENIRE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? STREPITARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' INTRANSITIVO? GIROVAGARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? SFIDARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? LEGARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? FREQUENTARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? CUCINARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? MALEDIRE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? CONOSCERE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? DIRIMERE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? USURPARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? UTILIZZARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? SPRONARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? TONIFICARE
QUALE DEI SEGUENTI VERBI E' TRANSITIVO? VATICINARE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? TERREMOTO
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? APPROVVIGIONAMENTO
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? DISINNESCARE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? CONNESSIONE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? SOPRAVVIVERE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? ACCELERARE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? COLLUTTAZIONE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? IMMAGINAZIONE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? ORGANIZZAZIONE
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? CUCCAGNA
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? EVERSIVO
QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE E' SCRITTA CORRETTAMENTE? AFFISSIONE
QUALE DELLE SEGUENTI ESPRESSIONI E' ERRATA ORTOGRAFICAMENTE? D'OPO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PASSATO? AVREI CONCLUSO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PASSATO? AVREBBERO PROPINATO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PASSATO? VI SARESTE DOLUTI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PASSATO? AVREI BEVUTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PASSATO? AVREBBE TRAVOLTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PASSATO? AVRESTI UNTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PASSATO? AVREBBERO TRATTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? CEDEREI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? ERRERESTE
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? SENTIRESTI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? BAGNERESTI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? FAREI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? ANDREBBERO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? DIREMMO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONDIZIONALE PRESENTE? FAREMMO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO IMPERFETTO? COCESSI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO IMPERFETTO? TEMESSERO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO IMPERFETTO? FOSSI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO IMPERFETTO? NOCESSI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO IMPERFETTO? PONESSERO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO IMPERFETTO? AVESSERO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO IMPERFETTO? COMPRASSI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? DICA
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? VOLGA
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? ASSUMANO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? SENTANO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? ESPELLANO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? DIVERGANO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? INTRIGHINO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN CONGIUNTIVO PRESENTE? GODANO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? AVRO' STENOGRAFATO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? AVRANNO SCRITTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? AVRANNO ESPUNTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? AVRO' ASSUNTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? SARA' PARSO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? AVRO' REDATTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? AVRANNO SVOLTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN FUTURO ANTERIORE? AVRAI PERSUASO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? BEVE
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? REMA
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? AMANO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? PARETE
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? PROTESTI
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? RIDO'
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? CORRETE
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN PRESENTE INDICATIVO? RIVADO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? AVEVI PARLATO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? AVEVO TEMUTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? AVEVA SCISSO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? AVEVO PREVISTO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? AVEVATE MENATO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? SI ERA ARRESO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? AVEVATE PROFITTATO
QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI E' UN TRAPASSATO PROSSIMO? SI ERANO PROFILATI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI CAUSA? QUEL CUCCIOLO STA MORENDO DI FAME
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI CAUSA? ERANO INTIRIZZITI DAL GELO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI CAUSA? MORI' DI VELENO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI FINE? I SOLDATI LOTTARONO CORAGGIOSAMENTE PER
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI FINE? INTERVENNE A RICORDO DELLO SCOMPARSO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI FINE? ERA UNA DIGA A PROTEZIONE DELL'ABITATO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI TEMPO? GLI ALPINISTI S'INCAMMINARONO ALL'ALBA
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI TEMPO? HO LAVORATO FINO A NOTTE FONDA
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI TEMPO? LASCERO' LUNEDI' QUEL LAVORO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI TEMPO? MANGIA UNA VOLTA AL GIORNO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI TERMINE? A GIORNI ESPORRO' AL GIUDICE LE MIE RAGIONI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI TERMINE? SI E' CONFORMATO AGLI ORDINI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? QUELLA NOTTE PIOVVEVA ABBONDANTEMENTE
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? LE VIE DELLA PROVIDENZA SONO INFINITE
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? GLI ATTI DELL'ACCUSA EGLI INFICCIO'
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? FOSCHE NUBI NEL CIELO S'ADDENZAVANO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? RIAPPARE CON CADENSA CIRCADIANA
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? SI E' RITIRATO IN CAMPAGNIA
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? E' PRIVO DI COSCENZA
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? IL PRATO ERA UN'APPOTEOSI DI COLORI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN ERRORE ORTOGRAFICO? MINO' L'INTERA COMPAGGINE DEL PARTITO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE? D'INVERNO FA BUIO PRESTO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE? ALBEGGIAVA QUANDO SIAMO PARTITI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE? PURTROPPO PIOVE A DIROTTO
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE? ORMAI NEVICA DA PARECCHI GIORNI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE? IERI GRANDINAVA SENZA TREGUA
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE? ALL'ORIZZONTE BALENA, MA SENZA TUONI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE? DILUVIA DA GIORNI
QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN VERBO IMPERSONALE?
Nessun commento:
Posta un commento