Si dicono nomi difettivi, quei sostantivi usati solo al singolare o solo al plurale.
Ad esempio, hanno solo la forma singolare:
- nomi di mesi o festività: aprile, Natale, maggio
- nomi di malattie: la varicella, l'Alzheimer, la peste
- elementi chimici o metalli: l'idrogeno, l'uranio, il rame
- nomi di alimenti: l'orzo, il latte, il grano
- nomi astratti: la pazienza, la costanza, il coraggio
- nomi collettivi: il fogliame, la prole
- nomi di elementi unici: il sud, l'occidente, l'equatore
- nomi di sensazioni fisiche: la sete, la fame, il sonno
Esempi di nomi difettivi solo plurali sono:
le pinze, le forbici, gli occhiali, le tenaglie, le congratulazioni, le nozze, le ferie.
Here you can find more information
RispondiEliminahttps://open.books4languages.com/italian-a2-grammar/chapter/nomi-difettivi-del-singolare/